Referendum abrogativi 8/9 Giugno 2025

Dettagli della notizia

Termini e modalità di esercizio dell’opzione di voto degli elettori temporaneamente all’estero, per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei loro familiari

Data:

04 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con i decreti del Presidente della Repubblica del 31.03.2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 75 di pari data, sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, aventi le seguenti denominazioni:

1) Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;

2) Piccole imprese- Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;

3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto dì lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;

4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;

5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

L’art. 4-bis della Legge n. 459 del 27.12.2001, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett a), della Legge 03.11.2017 n. 165, ha riconosciuto agli elettori italiani, nonché ai loro familiari conviventi, che per MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHEche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo minimo di almeno TRE MESI nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione Estera,  previa espressa opzione valida per un’unica consultazione. Si segnala che per i familiari conviventi dei temporaneamente all’estero aventi diritto al voto per corrispondenza la legge non richiede il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all’estero.

L’opzione per il voto per corrispondenza nella circoscrizione estero deve pervenire direttamente al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 32^ giorno antecedente la data di svolgimento della consultazione elettorale, ovvero entro il  7 MAGGIO 2025.  La richiesta è revocabile entro il medesimo termine.

La dichiarazione di opzione, redatta su apposito modello (vedi allegato) e accompagnata di copia di documento di identità valido dell’elettore può essere trasmessa in una delle seguenti modalità:

  • a mezzo mail, all’indirizzo: protocollo@comune.genoni.su.it
  • presso l’Ufficio protocollo in orario di apertura al pubblico (lun/merc/ven) dalle 10:30 alle 12:30 tramite persona delegata.

Gallerie di immagini

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Elettorale

Via Su Paddiu, 2 - 09054 Genoni (Sud Sardegna)

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 04/04/2025, 13:46